Chi siamo

Una rete di persone e associazioni che coltivano progetti no profit

Buoncampo

Dove si coltivano le buone idee che rendono il mondo un posto migliore
Image

Chiudete gli occhi e immaginate un luogo che ispiri serenità e collaborazione.

In prima battuta avete pensato al mare ma la parola “collaborazione” ha fatto virare la vostra immaginazione verso un campo verde, sconfinato, accarezzato dal sole e puntellato di piante e di alberi, alcuni già ben sviluppati, altri più piccoli in fase di crescita. È andata così?

Non abbiamo scelto a caso questo esperimento per introdurre la descrizione del nostro progetto. Il campo è l’immagine che sin da subito abbiamo pensato potesse esprimere al meglio il nostro intento, ovvero quello di creare uno spazio in cui seminare buone idee e far entrare in contatto tutti i protagonisti del Terzo Settore. Una squadra di lavoro che collabora per far crescere piante sane e rigogliose i cui frutti sono azioni di sostegno a cause di natura sociale, culturale, ambientale, di integrazione, di crescita personale, di inserimento nel mondo del lavoro.

Il portale Buon Campo, istituito dalla Fondazione Vincenzo Casillo nel 2019, fa sì che enti no profit e volontari possano interagire fra loro per far sviluppare il seme delle buone azioni. Li abbiamo chiamati ColtivAttori perché con il loro impegno coltivano idee, progetti, attività mirate a popolare il campo delle iniziative pensate per il bene di intere comunità rendendo più profonde le radici della solidarietà e della integrazione interculturale.

MISSION

Collaborare per perseguire obiettivi comuni di sviluppo sociale

Tutti possono diventare ColtivAttori. Come? Mettendo a disposizione competenze, esperienze, progetti, il proprio tempo. Ma Buon Campo va oltre e fa in modo che volontari ed enti no profit entrino in contatto fra loro per sostenersi o per far nascere nuove idee.

Il sistema di iscrizione disponibile su Buon Campo pone le basi per la creazione di una rete di collaborazione che mira a espandersi e a rafforzarsi confidando nella forza delle buone azioni e della solidarietà.

Iscrivendosi come volontario, il ColtiVattore ha l’opportunità di creare un profilo personale completo di esperienze, professionalità, ambiti di competenza e disponibilità di tempo. Questi passaggi sono fondamentali per far parte della rete di Buon Campo e per entrare in contatto con associazioni, cooperative, enti no profit, insomma con le organizzazioni del Terzo Settore alle quali si può offrire la propria collaborazione su progetti già in essere, o alle quali si può proporre di avviarne di nuovi.

A loro volta gli enti no profit iscritti al portale Buon Campo hanno un loro profilo completo di finalità, intenti, iniziative in corso o in fase di avvio. Essere visibili a imprese, altri enti no profit e volontari rende possibile la creazione di collaborazioni che insieme rendono più fitta la rete di solidarietà e di cooperazione. Così si crea quel Buon Campo che noi abbiamo immaginato: uno spazio sconfinato in cui le distanze sono colmate da buone azioni, idee, iniziative e partecipazione.

Entra in Buon Campo!

Le persone che danno linfa alle relazioni su Buon Campo

Buon Campo è un progetto di rete e di promozione di buone idee diretto da persone che dedicano esperienza e tempo alla creazione di connessioni solide fra volontari ed enti no profit dando visibilità, rispettivamente, a competenze e cause sociali. Un impegno che si nutre della bellezza delle idee di donne e di uomini che fanno della solidarietà e della cooperazione le ragioni di una vita che mira a renderle tutte migliori.

Perché iscriversi

Buon Campo: il luogo virtuale di contatto tra associazioni ed enti del terzo settore

Image

Buon Campo si pone come una guida del terzo settore, primariamente del territorio pugliese, raccogliendo dati, informazioni, riferimenti, eventi e progetti, per indirizzare e canalizzare al meglio tutte le risorse di volontari, enti no profit e imprese, sensibili alla responsabilità sociale.

Il Terzo Settore è una definizione che scaturisce dalla idea dell’economia composta da settori, in cui con il primo si identifica lo Stato e con il secondo le imprese, il mercato. Dunque, il Terzo Settore è da intendersi come l’insieme di attività, di natura privata, che hanno come scopo il raggiungimento di un obiettivo di carattere sociale, ambientale, culturale, ecc. e non la generazione di profitto.

Il Terzo Settore è lo spazio in cui intere comunità di persone che si uniscono in associazioni, fondazioni, cooperative, ecc. forniscono servizi, avviano progetti, promuovono iniziative per il bene della collettività e/o di collettività il cui denominatore comune è uno status ben definito.

È importante mettere in rete tutti i protagonisti del Terzo Settore affinché le idee, i progetti, le competenze, il tempo messi a disposizione non si disperdano, anzi riescano a prendere forma e a fare affidamento su quanti operano nel campo della responsabilità sociale con grande impegno e costanza. L’unione delle forze e degli intenti, attraverso il portale Buon Campo, danno vita a una rete in cui in cui ognuno sente di occupare un posto speciale perché si sente parte di una grande comunità votata alla integrazione sociale e culturale.

I plus di Buon Campo

Accesso a contenuti riservati

Accesso a contenuti riservati

Gli iscritti a Buon Campo hanno accesso a una serie di contenuti non visibili a tutti gli utenti. Aggiornamenti, bandi, contenuti extra relativi al Terzo Settore che si rendono indispensabili per rispondere in modo proattivo ai bisogni sociali in continua evoluzione.

Ingresso in un sistema organizzato

Ingresso in un sistema organizzato

Buon Campo mette in relazione i protagonisti del Terzo Settore in modo che possano nascere nuove idee con finalità sociali. Il contatto fra enti con cause sociali differenti, e fra enti e volontari, dà vita a un sistema positivo e organizzato in cui il confronto e la conoscenza generano buoni frutti.

Trasparenza è affidabilità

Trasparenza è affidabilità

Volontari ed enti ci mettono la faccia e le proprie informazioni, un atto dovuto per dimostrare la trasparenza del sistema e degli intenti. Attraverso profili e schede visibili i protagonisti di Buon Campo manifestano il proprio impegno per il bene comune e per la corretta conduzione dei progetti avviati.

Image
Buon Campo è il portale che mette in rete persone, associazioni e risorse per coltivare progetti no profit. Un campo virtuale a disposizione di volontari, enti non profit e dei diversi soggetti del terzo settore (i ColtivAttori) per lavorare, crescere e raccogliere frutti reali. Buon Campo offre l’opportunità ad associazioni del terzo settore e a volontari di entrare in contatto con fondazioni, imprese e cittadini.
Via Gisotti, 24
70033 Corato (Ba) Puglia - Italia
(+39) 342 77 797 45

Iscriviti alla Newsletter

Email
Nome: Cognome:
Via Gisotti, 24
70033 Corato (Ba) Puglia - Italia
(+39) 342 77 797 45