Immaginate di dover scandire ogni momento della vostra esistenza con il ritmo del respiro. Immaginate di avere la consapevolezza e la percezione che quel ritmo possa cambiare senza alcun preavviso,..
Leggi di piùAndrea ha 20 anni, è rimasto "il pilastro portante della classe 3A". Gli amici di quella che è stata "la sua prima casa" gli mancano ancora molto, pur dopo un..
Leggi di più“Disegnare è un’urgenza per me, di osservazione, di ricerca e di studio. Un’opportunità di evasione, di sogno. Il piacere tattile nel mescolare i colori, nell’ascoltare il rumore della matita o..
Leggi di più“Il bene è generativo. E quando lo si fa con altre persone si creano sempre cose nuove”. A dirlo è un ragazzo di 30 anni, Eustachio Santochirico. Il soprannome che..
Leggi di piùGiovanni balla con Laura un brano di Nicola Di Bari e le sussurra all’orecchio “T’amo e t’amerò”. Sono passati 54 anni da quella festa e il titolo di quella canzone..
Leggi di piùNon avrebbero potuto chiamarla in modo diverso: Il Sorriso di Antonio è ciò che più di ogni altra cosa è rimasto, dopo la sua morte. L’Associazione nasce 7 anni fa..
Leggi di piùSi contano ad oggi circa 130 campi rom in Italia riconosciuti dallo Stato. All’interno vivrebbero circa 15.000 persone. Altre 9500 si sarebbero insediate nei cosiddetti campi informali. Circa 23 sono..
Leggi di più