Così si fa
I percorsi di integrazione prevedono la partecipazione delle persone, che viene facilitata dalla pratica teatrale. Il teatro ci permette di potenziare le capacità della comunicazione emotiva riuscendo a esprimersi e relazionare in forma creativa; rappresenta uno straordinario strumento educativo che permette di abbattere le barriere della diversità discriminante.
Il laboratorio teatrale è un‘occasione privilegiata che consente di sviluppare le capacità di ascolto, osservazione, espressione, di aumentare il senso critico, di stimolare la capacità di vivere e lavorare in gruppo.
Il Laboratorio vuole creare un’occasione per i bambini rom che vivono in condizioni precarie, ad alto rischio di emarginazione, di partecipare ad un percorso educativo che sia di inclusione, favorendo strategie di recupero di una situazione di scolarizzazione complessa e difficile. L’obiettivo del progetto è favorire l’integrazione e rendere visibili casi di successo che possano a contribuire a contrastare gli stereotipi nei confronti dei rom.