
“Il tempio di Serapide”, ossia il santuario dedicato al dio greco-egizio Serapide, era uno degli edifici più importanti di Alessandria nel periodo tolemaico. “Il Tempio di Serapide” costituiva l’ingresso della leggendaria Biblioteca di Alessandria d’Egitto, primo centro culturale della Storia; in esso si incontravano letterati e filosofi, ma anche artisti, matematici e in generale amanti della cultura.”
L’Associazione, denominata “Il Tempio di Serapide”, nasce con l’intenzione di ricreare oggi questo dialogo artistico e culturale.
Gli obiettivi principali sono la tutela e la valorizzazione del patrimonio storico, artistico, ambientale, paesaggistico dei beni culturali italiani ed internazionali, attraverso l’organizzazione di eventi artistici e culturali, di concorsi nazionali e internazionali, premi, borse di studio, con particolare riferimento alla valorizzazione e alla promozione dell’impegno delle donne in campo culturale ed artistico, anche ai fini dell’inserimento delle stesse nel mondo del lavoro.
Venerdì 1 maggio alle ore 18.30 si parlerà della valorizzazione del patrimonio artistico e della difficoltà di portare avanti attività ed eventi durante il lockdown con la presidente dell’associazione dott.ssa Annamaria La Monica.