
La carta dei valori del volontariato nasce nel 2001 da un'idea del Cordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato, dopo una lunga e attenta riflessione di carattere nazionale a cui hanno partecipato numerosissime organizzazioni, coadiuvate da esperti e studiosi. La Carta descrive in 24 punti l'identità e le finalità comuni del volontariato italiano, ribadendone il carattere solidale. Si divide in tre sezioni: la prima raccoglie i principi fondanti, la seconda è dedicata ai volontari e la terza riserva l'attenzione alle organizzazioni di volontariato.
Il primo principio è uno dei più importanti: "Volontario è la persona che, adempiuti i doveri di ogni cittadino, mette a disposizione il proprio tempo e le proprie capacità per gli altri, per la comunità di appartenenza o per l’umanità intera. Egli opera in modo libero e gratuito promuovendo risposte creative ed efficaci ai bisogni dei destinatari della propria azione o contribuendo alla realizzazione dei beni comuni" espanolfarm.com.
Qui potete leggere ogni dettaglio relativo a tutti gli altri punti.