
Sono aperte le registrazioni per la candidatura di eventi nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2021, la più grande manifestazione italiana incentrata sui temi della sostenibilità e della partecipazione attiva per la realizzazione di un futuro sostenibile.
La candidatura degli eventi è aperta a tutti. Studenti, organizzazioni, scuole, associazioni, cittadini e gruppi di cittadini che abbiano a cuore i temi della sostenibilità e che vogliano contribuire alla diffusione della cultura della sostenibilità e dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu.
Il Festival, giunto alla sua 5^ edizione, è promosso dall’ASviS, Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, ed è considerato “la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale”.
Tutti gli eventi che danno corpo al programma possono contare su una visibilità molto ampia in quanto promossi e divulgati attraverso i canali ufficiali del Festival, sito internet e social media, che anno dopo anno vede crescere la sua notorietà e l’interesse per il suo impegno nel cercare di rendere la sostenibilità un tema di attualità richiamando l’attenzione nazionale e locale sulle problematiche e le opportunità connesse al raggiungimento degli SDGs.
Il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2021 si svolgerà dal 28 settembre al 14 ottobre 2021.
Candida ora il tuo evento per contribuire fattivamente alla sostenibilità del nostro Paese e per diventare protagonista di un nuovo percorso di sviluppo che veda al centro del dibattito pubblico, politico ed economico: la lotta alla povertà, ai cambiamenti climatici a tutte le forme di disuguaglianza; l’impegno per l’innovazione, l’occupazione e l’educazione di qualità alla tutela dell’ambiente.
Diventa protagonista del futuro sostenibile!
Per proporre il tuo evento CLICCA QUI