
Inclusione, partecipazione e sostenibilità sono le direzioni percorse da SOGNITUDO 2030 nel Festival dello Sviluppo Sostenibile. Occorre trovare forme di protagonismo sociale in un approccio partecipativo.
ASSOCIAZIONE FRANCESCO LUDOVICO TEDONE
OBIETTIVI AGENDA 2030
11.3 Aumentare l’urbanizzazione inclusiva e sostenibile e la capacità di pianificazione e gestione partecipata e integrata.
11.6 Ridurre l’impatto ambientale negativo pro capite delle città, in particolare riguardo alla qualità dell’aria e alla gestione dei rifiuti.
PRESIDI DEL LIBRO – DONATORI DI VOCE
OBIETTIVI AGENDA 2030
11.7 Fornire l’accesso a spazi verdi, pubblici, sicuri, inclusivi e accessibili, in particolare per le persone in situazioni di vulnerabilità.
ASSOCIAZIONE ABRACADANZE
OBIETTIVI AGENDA 2030
11.3 Aumentare l’urbanizzazione inclusiva e sostenibile.
11.4 Proteggere e salvaguardare il patrimonio culturale e naturale del mondo.
11.a Sostenere rapporti economici, sociali e ambientali positivi tra le zone urbane, periurbane e rurali, rafforzando la pianificazione dello sviluppo nazionale e regionale.
ASSOCIAZIONE ONLUS RAGGI DI SOLE
OBIETTIVI AGENDA 2030
11.3 Aumentare l’urbanizzazione inclusiva e sostenibile e la capacità di pianificazione e gestione partecipata e integrata.
11.7 Fornire l’accesso a spazi verdi, pubblici, sicuri, inclusivi e accessibili, in particolare per le persone in situazioni di vulnerabilità.
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE HARAMBÈ
OBIETTIVI AGENDA 2030
11.2 Fornire sistemi di trasporto sicuri, sostenibili, e convenienti per tutti, ampliare i mezzi pubblici, in particolare per donne, bambini, persone con disabilità ed anziani.