
È partito dalla Basilicata il ciclo di incontri per conoscere i Centri di servizio per il volontariato (Csv), una rete diffusa su tutto il territorio e che la riforma del terzo settore rafforza e riorganizza secondo una nuova visione. Nell'ambito del progetto "Capacit'Azione", il programma di formazione nazionale sulla riforma del terzo settore, uno dei moduli formativi si intitola “Al centro del volontariato”. Il progetto è promosso dal Forum Terzo settore Lazio in collaborazione con CSVnet, Forum nazionale del terzo settore e un’ampia rete di partner, realizzato con i fondi del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali con l’obiettivo di formare 1300 esperti italiani sulla riforma del terzo settore. Il modulo dedicato ai Csv ha la struttura di un open day in cui gli aspetti tecnico-legislativi previsti dalla riforma del terzo settore si intrecciano con storie e approfondimenti. Sarà un’occasione per raccontare il lavoro svolto sul territorio, i servizi offerti alle associazioni, ma anche un’opportunità formativa per conoscere cosa prevede la riforma, quali le novità in cantiere e le sfide da affrontare https://apoteksv.se/
Gli eventi di “Al centro del volontariato", dopo Potenza si svolgeranno in quasi tutte le regioni italiane fino a metà gennaio 2020, secondo un calendario consultabile qui.